Gennarino aerial Ho letto che servo anche per sottointentendere una parte ovvia del discorso. Ad esempio una persona che vive all'estero e quando viene in Italia va sempre dai genitori e dice "dovevano arrivare oggi ma io sono in Italia... mi hanno detto che lo consegnano lunedi" in questo caso possono sottointentendere che questa persona sia in Italia dai genitori?
aerial Gennarino Non vedo sottintesi nella tua frase (che anzi è poco comprensibile, senza soggetti).
Star77 Sospensione appunto, quindi pausa, attesa. Oppure qualcosa di non finito che aspetta risposta, un elenco indefinito, come dire eccetera, lasciare spazio senza punto finale o senza un limite. Anche una sospensione come se prendessi fiato tu.
Gennarino aerial Con sottointesi intendevo una parte del discorso ovvia, ad esempio "io sono in Italia..." al posto "io sono in Italia dai miei" perché la controparte dovrebbe già sapere questa cosa
Gennarino aerial Non è un modo mio o strano, cercando il loro significato Hao trovato questo "Sono usati per creare un senso di attesa, introdurre una reticenza o un’allusione, o lasciare sottintesa una parte del significato." volevo sapere se era effettivamente così
aerial Gennarino La fonte? Libro di grammatica, Treccani? Comunque i puntini nella tua frase non hanno quel significato.
Gennarino aerial l'ho trovato sul sito della treccani. La frase l'ho semplificata questa è completa " i ..... sarebbero arrivati oggi ma io sono in Italia... il fattorino mi ha detto che meli porta lunedì scusami tanto"
Gennarino aerial E quale sarebbe il significato? vedendo che li mettono ovunque non ci capisco più niente
aerial Gennarino Sospensione. Tu, Tato Tatino Tatone, usi troppe faccine ed emoji e poche parole, questo è il problema.
Gennarino aerial Sospensione non dovrebbe significare che dopo i puntini si dovrebbe parlare di altro?
𝙏𝙝𝙚 𝙊𝙣𝙚 𝙁𝙧𝙤𝙢 𝙏𝙝𝙚 𝙑𝙖𝙪𝙡𝙩 ® Gennarino Può assumere diversi significati, dipende dal contesto. Mi hai lasciato senza parole, dopo aver detto una cavolata o un'ovvietà, analogo dell'emoji 😐 o 😑. Esempio: "Ehi, lo sapevi che l'acqua è bagnata?" "..." Elenco che continua ma non specificato, equivalente a scrivere "ecc.". Esempio: "La frutta comprende arance, mele, uva, pesche, albicocche..." Fine di una frase sarcastica, ironica o comunque negativa a cui non si vuole aggiungere altro. Esempi: "Guarda, lasciamo perdere..." "Sei proprio un fenomeno..." Lasciare in sospeso un discorso o un racconto. Esempio: "Continua..."