luigiap1993 ecco, cercando su Google firmaelettronica@legalmail.it compare questo:
Tentativo di truffa con e-mail da casella di posta certificata Analisi di un caso reale nei nostri laboratori, considerazioni e consigli
Fonte: euroinformatica.net
Quindi presta sempre attenzione a questo genere di email, meglio non cliccare link sospetti e soprattutto, se ti capita di aprirlo poi chiudi (eventualmente elimina l'email e segnalala per phishing). L'importante comunque, anche se ti capita di cliccare un link, NON inserire mai i tuoi dati personali.
Phishing significa tentativo di rubarti i dati, di per sé se non hai fatto altro, non è questo che ti mette a rischio malware, per come lo intendi (un classico "virus" per il computer, per intenderci). Mantieni poi la protezione di sistema (ad esempio con Windows 10/11, mantieni le impostazioni di sicurezza consigliate, questo è già più che valido).