GTA VI (ce) io elementari e medie bene, superiori prime difficoltà, ho ance cambiato scuola, a metà del secondo anno, a volte prendevo voti buoni anche ma se capitava venivano vanificati dai bassi, nella nuova scuola ce l'ho sempre fatta solo una volta rimandato in matematica, mai bocciato , il quinto anno alcuni buoni voti, ma uscii con 60 alla maturità il minimo, avevo e ho anche problemi dovuti alla depressione e altro, mia madre disse ai professori questo ma la commissione esterna fu dura
Brian GTA VI (ce) Sono sempre andato piuttosto bene, soprattutto nelle materie umanistiche, in quelle scientifiche ho sempre fatto schifo, non so come ma almeno a fine anno riuscivo ad arrivare alla sufficienza, si vedeva proprio il contrasto con le materie umanistiche dove avevo tranquillamente 8 o 9 e quelle scientifiche dove mi graziavano con un 6 o se proprio erano di buon umore un 7.
Maria Antonietta Molto bene nelle materie umanistiche, molto male nelle materie scientifiche. Così mi ritrovavo con un 8/9/10 in italiano, filosofia, latino, storia, arte... e 4/5/3 😅 in matematica, Scienze Naturali, educazione tecnica, fisica, educazione fisica...
❀𝓛𝓮𝓽𝓲𝔃𝓲𝓪❀ Sono sempre andata abbastanza bene. Al liceo ero un po' stufa di studiare materie che proprio non mi interessavano e infatti al quinto anno ho fatto di testa mia, alcune materie non le ho proprio toccate e il giorno della verifica non andavo.
❀𝓛𝓮𝓽𝓲𝔃𝓲𝓪❀ Il Vagabondo Hahahah Vedi che è vero. In una materia, ma non dico quale, all'ultimo anno non ho fatto nemmeno una verifica.
DNA Pb che nella nomenclatura degli elementi chimici è la sigla del Piombo! Non sono mai stato uno studente illustre infatti mi diplomai col minimo 36/60 Il 1998 hanno in cui mi diplomai fu l'ultimo anno che il voto di diploma era ancora a sessantesimi, infatti dall'anno successivo fu portato a centesimi!
❀𝓛𝓮𝓽𝓲𝔃𝓲𝓪❀ Il Vagabondo di certo all'università è molto meglio. Però è anche più tosta. Più interessante e più tosta. Da anche più soddisfazione