Non penso ci sia un’età per dedicarsi alle riletture, ma quando ci si sente di farlo. Mi è già capitato di rileggere dei libri che avevo letto, è una cosa bella perché rileggendoli a distanza di anni si possono avere sensazioni diverse, poi io ho sempre imparato qualcosa dai libri che ho letto, e rileggendoli avevo comunque imparato cose nuove. Rispondendo alla domanda: rileggerei tutti i libri a cui tengo di più e con cui mi sento più connessa, come Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse, Jane Eyre di Charlotte Brontë, Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupery, Vento del Nord di Gary Paulsen e la trilogia Innamorata di un Angelo, Il mio Angelo segreto e Un amore di Angelo, poi uscì Un Angelo per sempre di Federica Bosco, soprattutto con quest’ultimi mi sono sentita connessa, probabilmente perché avevo letto la trilogia da adolescente e la storia parla di una adolescente e mi ci rivedevo, quando invece uscì il quarto avevo quasi 20 anni e, come me, era cresciuta anche la protagonista e continuavo a rivedermici 💕