rokelse da circa tre anni bevo il caffè amaro, mentre in passato ne mettevo un cucchiaino scarso. Ho deciso di bere il caffè amaro non per questioni legate alla quantità di zucchero (irrilevante per me) ma per comodità, non avevo voglia di prendere ogni volta lo zucchero e dover mescolare, troppa fatica. È anche vero poi che si tende ad apprezzare di più il caffè, inoltre amaro mi da (dava, almeno all'inizio di questa nuova abitudine) l'impressione di averne bevuto di più. Per il gusto amaro, ci si abitua subito, all'inzio lo notavo appena ma senza che mi desse fastidio, dopo alcuni giorni berlo amaro era diventata la nuova normalità. Oggi faccio solo un'eccezione alcune volte es. in montagna, se bevo il caffè in un rifugio, dopo aver camminato, circa il 50% delle volte metto una bustina di zucchero.