user____ abbastanza valido è anche Wikipedia in inglese (in italiano hai solo una paginetta per ogni Kana, ad esempio, poca roba, mentre in inglese è ben completo). Quindi ad esempio da en.wikipedia.org/wiki/Katakana scegli un simbolo (Kana) e ti spiega tutto in dettaglio. Ad esempio riguardo a quello postato da te, ツ ("TSU"), troviamo questa info:
The katakana form has become popular as an emoticon in the Western world due to its resemblance to a smiling face and as part of a "shrug" emoticon, known alternatively as Shruggie, rendered as: ¯\_(ツ)_/¯
.