La serie è Σn=1, +inf di (-1)n / (n2 -2)
Dimostra che è convergente.
Parte da n=1. Sappiamo se se n=1 allora viene 1 perché abbiamo -1/-1= 1
Quindi lui scrive 1 + la serie che parte da n=2. Ok, ma a che è servito? Qual è il senso di scriverla in questo modo? Poi lui dimostra l’assoluta convergenza (e quindi la convergenza) solo della serie che parte da n=2 usando anche il confronto asintotico. E dunque anche tutta la serie con il “+1” incluso (quello che deriva da n=1) converge.
Ok ma il senso?? Era necessario farla partire da n=2?
Se applicavo gli stessi criteri direttamente dalla serie che va da n=1 anziché n=2 non era la stessa cosa e mi risparmiavo anche qualche scritta? Negli altri esercizi non le “spezza”, non capisco perché qui si. Era necessario per qualche motivo, del tipo che altrimenti qualche criterio non poteva essere usato? @zeunig356