
Ora che sta uscendo il suo nuovo film, volevo approfittarne per fare una mini monografia sul nostro SHIAMALAIAAAA (per dirla alla Maccio Capatonda); devo fare 3 premesse però, prima premessa: non li ho visti tutti, mi mancano i suoi primi due film (che sono abbastanza introvabili, soprattutto il primo) "Praying with anger" e "Ad occhi aperti", mi mancano anche "Lady in the Water" e "L'ultimo dominatore dell'aria", però mi fido della gente che li considera due monnezze allucinanti, seconda premessa: non amo particolarmente questo regista, cioè è un regista molto altalenante e a tratti anche un po' sopravvalutato (specialmente negli ultimi anni) però indubbiamente ha fatto alcuni ottimi film ed è un regista che và seguito, nonostante le puttanate che caga fuori ogni tanto; terza premessa, sarà una monografia molto veloce perché non ho moltissimo da dire:
Come dicevo saltiamo i primi due film e arriviamo al primo film che lo ha lanciato subito nel Mainstream: "Il sesto senso", vabbè non c'è molto da dire su questo film, lo hanno visto tutti, lo amano tutti, anch'io all'epoca lo apprezzai molto però ricordo che storsi il naso su alcune scene un po' forzate tipo la scena dove lui torna a casa e ci sono la madre e Bruce Willis seduti in silenzio, VABBÈ, mi immagino come lui sia entrato (come oltretutto?) e lei non lo abbia cagato di striscio, vabbè nonostante queste forzature il film funziona, è un cult, non un capolavoro ma un grande cult
Dopodiché gira Unbreakable, sempre con Bruce Willis insieme a Samuel Jackson, gira un film di supereroi praticamente (che poi diventerà una trilogia coi famosi Split e Glass), ecco questo è uno dei suoi film che preferisco, davvero stupendo, uno dei migliori film a tema supereroistico degli anni 2000 c'è poco da fare, forse qualcuno non lo conosce perché è caduto un po' nel dimenticatoio ma vi invito a ricoprirlo, una vera perla di questo genere
Poi gira Signs, e già qua comincia a barcollare, film preso ampiamente per il culo da Scary Movie 3, ed effettivamente ha il difetto di prendersi troppo sul serio e di avere una sceneggiatura davvero debole, filmetto davvero mediocre che però paradossalmente è stato un grande successo
Con The Village si riprende un attimino, stavolta gira un buon film, anche questo preso per il cùlo da Scary Movie 4 ma stavolta funziona meglio, compreso il doppio colpo di scena (anche qui alcuni gridano al CAPOLAVORO bah, buon film per carità ma nulla più )
"E venne il giorno" anche qui barcolla, film con un soggetto FIGHISSIMO però non è riuscito a sfruttare bene purtroppo, nonostante alcume scene azzeccate che riescono a mettere non poca tensione, però purtroppo... casting completamente accazzo di cane e sceneggiatura non sempre convincente, anche questo abbastanza mediocre per me
Dopo L'ultimo dominatore dell'aria (entrando definitivamente nel mondo dei blockbuster AMERRIGANI) gira "After Earth" con Will Smith e il figlio, ammetto che all'epoca non mi dispiacque perché visivamente era notevole, ma a parte quello bah, poco o nulla, decisamente uno dei peggiori di Shyamalan nonostante ripeto, all'epoca mi ci divertì parecchio
Dopo quel mezzo disastro di After Earth Shyamalan decide di allontanarsi dal mondo dei blockbuster per fare un film indipendente, "The Visit", film in Found Footage con questi bambini che vanno a trovare i nonni ma scoprono che si comportano in modo stranissimo, fino al colpo di scena finale, anche qui forse è un po' forzato e strano ma SPIAZZA tantissimo e funziona, così come funzionano alcune scene ironiche e di tensione, una specie di versione moderna di "Hansel e Gretel" se vogliamo, questo film ha diviso molto, chi lo reputa una merda e chi lo reputa un capolavoro, anche qui, buon film e basta
Dopo The Visit arriviamo al grandioso "Split", anche qui è un film che bene o male hanno visto tutti ed ha rilanciato Shyamalan nel cinema Mainstream, meritatamente visto che è davvero figo, con la bellissima Anya Taylor-Joy e James McAvoy, bravissimi entrambi, famoso anche per aver spiazzato tutti con la scena finale che si ricollega a sorpresa ad Unbreakable, un vero tocco di classe
Dopo 3 anni arriva il seguito "Glass" , anche qui ha diviso tantissimo, chi è rimasto deluso e chi lo ha trovato geniale, sicuramente è quello meno bello dei 3 ma rimane un buonissimo film, una bella presa per il cùlo al mondo dei cinecomics
Però come al solito con Shyamalan, piano piano ricomincia a barcollare qualitativamente, il film successivo "Old" è un buon film per carità, però non totalmente riuscito secondo me, sembra il fratello intelligente di "E venne il giorno", soggetto FIGHISSIMO ma non sfruttato benissimo (non sempre almeno) però buon film, godibile
E arriviamo a "Bussano alla porta", visto al cinema e ne uscì delusissimo, apprezzato tantissimo incredibilmente dal pubblico però francamente... boh, si capisce subito dove andrà a parare e la propaganda pro LGBT e pro asiatici è fastidiosa e rovina tutto il film, davvero insulso, una perdita di tempo per me, non è nemmeno un film tipo After Earth dove PERLOMENO si vede che c'ha messo impegno, no questo sembra quasi che l'abbia diretto per telefono, sembra che abbia dovuto rispettare delle clausole contrattuali e fare per forza un film inclusivo per la casa di produzione

Eh niente, adesso vedremo cos'ha combinato con sto TRAP, ho visto mezzo trailer e non mi ha attirato per niente, però andrò lo stesso a vederlo perché in questo periodo non c'è niente di meglio al cinema, se tutto va bene andrò domenica a vederlo
Voi che ne pensate di SHIAMALAIAAAA?! Vi piace? Vi fa schifo?