NameNick321 Perché y + rad y = rad y?
Perché scompare la y senza radice? Vuol dire che la radice prevale molto di più rispetto alla y senza radice? Perché?
Dai, cerca di ricordare la gerarchia di infiniti e infinitesimi!! La stessa che hai quando hai a che fare con i limiti. Quindi:
- per y-->0: √y >> y >> y2 >> y3
- per x-->infinito: ln(x) << √x << x << x2 << x3 << ex
Quindi in questo caso y-->0 e ha semplificato, trascurando il termine y xhe è molto minore di √y appunto perché siamo nel caso y-->0.
Per la convergenza, moooolto sbrigarivo è stato, ma in pratica dice questo: arctan(y) ≈ y, poi sin(y) ≈ y quindi dato che era arctan(x1/3), nell'intorno di y-->0 hai: y1/3/(y+√y), xome detto prima √y>>y e quindi y1/3/y1/2 = y-1/6