NameNick321 in realtà se definiamo l'immagine di una funzione come "l'insieme dei valori che la funzione assume nel proprio dominio", mi verrebbe da dire che va da -inf a +inf (non so se devi "spezzarlo" consierando il punto escluso x=-1, in ogni caso avresti comunque (-inf,+inf)U(+inf,+inf)).
Il dominio è (-inf, -1) U (-1, +inf), quindi in pratica tutto R escluso x=-1 dato che annulla il denominatore.
Quando x≈-inf, y(x)≈-inf, quando x≈-1, y(x)≈+inf (sia a destra che a sinistra del -1), quando x≈+inf, y(x)≈+inf.