Non c'è niente di meglio delle bruschette. Prova ad apportare varie varianti nella loro preparazione, ogni volta.
Io ad esempio uso pane raffermo (non butto mai il pane vecchio, a meno che ovviamente non sia ammuffito).
Ingredienti base costanti (secondo me, ma vanno bene idee difformi) oltre il pane, olio extravergine di olivo, aglio sminuzzato, polpa di pomodoro maturo. Invece del sale uso le spezie per insaporire. Mi diverto a variare, ma vado dall'immancabile peperoncino (senza però esagerare con le quantità... sempre piccole dosi di tutto), zenzero, curcuma, pepe, cannella, cumino, rosmarino, origano, etcetera (le spezie mai tutte assieme, ad esempio la cannella andrebbe meglio dentro lo yogurt, dato che apporta delle note dolci contraddittorie in una bruschetta, ma la trovo fantastica se riesco a usarla in dosi quasi omeopatiche, su certi tipi di pane.)
Vedrai che se ti fai venire l'abitudine delle bruschette , inventerai anche tu la tua bruschetta doc 🙂