Jess ;D certamente non è indicata la potatura dell'olivo in questi mesi, primavera/estate. La potatura si può fare da ottobre/novembre fino a marzo/aprile; meglio nel post inverno così vedi già i rami secchi.
Diciamo che se durante questa stagione tagli due rametti o rimuovi dei rami secchi, non fai danni, potature più intense invece sono sicuramente controindicate, quindi piuttosto lasciala la pianta così com'è e ci penserai nell'autunno/inverno.
L'olivo è un po' delicato quindi, specie se la pianta è malata, con alcuni parassiti ecc, l'ideale dopo la potatura è disinfettarlo es. con prodotti a base di solfato di rame (anche se fai la raccolta tramite mezzi meccanici).
Come puoi immaginare, anziché potare tutto in una volta, per la pianta è più soft se in più occasioni fai piccoli tagli (ha tempo di riprendersi senza traumi, è meno necessaria la dinsinfezione, ecc), ovviamente cerca un compromesso con la tua voglia di andare a potare (fare tutto in una volta, o due l'anno, sicuramente è più comodo).