2024: l'anno più caldo di sempre a livello globale, con l'Europa oltre la media
Da wired.it vediamo la conferma che il 2024 è stato l'anno più caldo di sempre, a livello globale (si intendono le temperature medie annue globali, indipendentemente da quella che è la nostra percezione).
Dal sito ufficiale climate.copernicus.eu, il 2024 è stato il primo anno a superare la famosa soglia di +1,5 °C (rispetto all'era pre-industriale, 1850-1900), nello specifico è arrivato a +1,6 °C. Già il 2023 si era classificato l'anno più caldo di sempre (e vedi anche effetti collaterali: la siccità è destinata ad aumentare). Specialmente con focus sull'Europa, il 2024 è stato quasi ovunque l'anno più caldo di sempre o comunque nettamente superiore alla media, unica eccezione l'Islanda, vedi immagine seguente sempre tratta da wired.it.

Purtroppo anche relativamente piccole variazioni (es. +1,5 °C) portano a grandi effetti su larga scala, fenomeni atmosferici estremi. Da climate.copernicus.eu vediamo la mappa a livello globale e il grafico del trend del riscaldamento globale a lungo termine.

