Spooky Ougi - Nintendo Lover pensa che quando ero in quinta superiore (2010/2011), proprio io avevo trovato una soluzione a riguardo 🙂 erano bloccate sia le applicazioni (file eseguibili), sia l'accesso ad internet (il docente doveva chiamare i tecnici e richiedere l'accesso per l'aula, per quella lezione) e poi una volta ottenuto l'accesso, erano bloccati determinati siti web (Social, giochi, contenuti per adulti, film, ecc). L'intuizione è stata: non possono essere bloccati gli eseguibili della directory windows/system32 e avevo poi un programmino, un certo Ultrasurf (bei tempi, sigh!) che funzionava da proxy/VPN a livello di applicazione, quindi fantastico! In questo modo l'accesso ad internet era libero e anche tutti i siti erano liberi, non dipendeva dal login dello studente ma dalla macchina in cui era copiato il file. Quindi tramite pendrive ho passato il file a tutti 😂 i miei compagni ovviamente sapevano che fossi io l'autore, mentre poi tramite conoscenze anche ad altri studenti di altre classi il file è arrivato, ad opera di "qualche anonimo benefattore". Che bei ricordi!