"Al secondo posto delle lingue più difficili del mondo per una persona di madrelingua italiana c’è il giapponese (prossimità genetica con l’italiano: 86,8). Si tratta di una lingua molto popolare, anche per via degli aspetti culturali, ma è indubbio che sia anche molto complessa. Le buone notizie sono: il giapponese non ha il plurale e non esistono articoli definiti e indefiniti.
Che cosa la rende difficile: i tre diversi sistemi di scrittura (hiragana, katakana e kanji), i tre diversi livelli di formalità, delle forme verbali sconosciute all’italiano, come ad esempio quelle che esprimono l’intenzionalità di un’azione."
Fonte: https://it.babbel.com/it/magazine/lingue-piu-difficili-del-mondo