user5029
Sì, sotto questo punto di vista mi piace tanto perché si può parlare di tutto, si può scherzare. Un domani mi piacerebbe insegnare a cucinare ad eventuali figli anche da piccolini (chiaramente la difficoltà va in base all’età) ma è un momento che fa crescere sotto tanti punti di vista : li responsabilizza, insegna ad apprezzare quanto amore c’è dietro ad un piatto e quanto amore ti da la persona che lo prepara per te, a sprecare meno, ad accontentarsi se non viene tutto perfetto, a passare del tempo insieme, a non avere fretta di fare le cose, a capire come si “lavora” in squadra, a sperimentare e che dietro ogni “lavoro” e ogni esperimento in cucina alla fine prima o poi arrivano tante soddisfazioni. Inoltre da grandi sono autonomi in tutto. Insomma, alla fine è un momento in cui si scherza, può essere anche un gioco ma è davvero un momento formativo ed è molto meglio che passare tutto il giorno dietro allo smartphone magari a vedere chi fa le ricette 😅