DlEG0
Sì è proprio come ha scritto Carmelo del Rio. Se hai paura di un cane fallo presente al padrone perché conosce il suo cane, esistono cani che possono aiutarti a calmare la paura perché sono calmissimi, cani irruenti, aggressivi. In quel caso il padrone può allontanare il cane. Esistono dei metodi per aiutare le persone a superare questa fobia, nei bambini molto piccoli ad esempio va usato un approccio graduale facendo vedere un peluche, accarezzandolo, poi mostrando un cane buonissimo per fargli capire che non gli fa del male. Insomma, ci si può lavorare. Aggiungo che esistono anche cani a loro volta spaventati dagli esseri umani che possono reagire in modi diversi : possono tremare, scappare via per nascondersi, rimanere pietrificati, ringhiare, abbaiare e persino mordere (soprattutto se una persona fa dei movimenti bruschi che lo spaventano o ha il viso coperto o si comporta in modo strano). Di solito è difficile che arrivino a mordere ma dipende anche dallo stress che hanno, dal vissuto del cane, dalla docilità e da come ci comportiamo (può capitare ad esempio se siamo sconosciuti e all’improvviso ci viene in mente di provare a toccarlo o a prenderlo). In certi casi è meglio muoversi lentamente e per entrare in confidenza con loro ci vuole tempo o cambiare strada e non guardarli dritti negli occhi perché possono interpretarla come una sfida. Per questo bisogna fare molta attenzione a come ci si approccia ai cani sconosciuti, bisogna sempre chiedere il permesso ai padroni se si può accarezzare, mettere la mano sotto al muso e non accarezzarlo mai sopra la testa