NameNick321 L'esercizio scritto così è un po' confusionario, analogo al caso di Integrale proprio, dubbi passaggi mancanti nella risoluzione ovvero è stato applicato il metodo per parti:
- f = arctan(t) quindi f' = 1/(1+t2)
- g' = (t2 + t3) quindi g = (t3/3 + t4/4)
Poi ha raccolto 3 che moltiplica tutto, quindi racchiude tutto fra parentesi. Di base comunque la procedura era il metodo per parti, poi scompone la frazione per avere qualcosa di più semplice da gestire, ovvero:
t - t/(1+t2) = (t+t3-t)/(1+t2) = t3/(1+t2), ha raccolto anche 1/3 dato che era t3/3.
Analogamente per il termine t4/4.
Quindi se riesci a scomporlo, semplicemente è poi più facile da gestire (come nei casi A/(x-x1) + B/(x-x2)).