NameNick321 ma ti conveniva applicare semplicemente il metodo per parti, in questo caso molto più immediato!
- f = x quindi f' = 1
- g' = 1/√(2x+1) quindi g = √(2x+1)
Quindi risulta x√(2x+1) - ∫ √(2x+1)dx = x√(2x+1) - (1/3)(2x+1)3/2 + C
Eventualmente puoi accorpare i termini in altro modo, comunque il risultato è questo. Credo tu abbia fatto un po' di confusione con la sostituzione (oltre al fatto che non serviva), dovevi arrivare semmai a dx e dt, ad esempio nel tuo caso:
t = √(2x+1) quindi x = (t2-1)/2 quindi dx = 2t dt (questa parte ti manca)