NameNick321 trattandosi di un polinomio senza radici reali, la procedura standard sarebbe appunto di farlo rientrare nell'arcotangente (ovvero 1/(t2+1)dx quindi arctan(t)), il problema è che non è semplice (forse nemmeno fattibile) la sostituzione, ovvero: 3x2-2x = t, non riesci ad isolare la x e quindi non risolvi nulla con questa strada.
Anche se non indicato, l'ho invece risolto in campo complesso, quindi prendendo radici complesse, poi il classico A/den1 + B/den2, risoluzione tramite logaritmi quindi risulta (i/√8)ln|(x+√2i)/(x-√2i)| + C
Facendo la derivata, infatti viene verificato, l'unità immaginaria viene eliminata (i2=-1). Quindi di per sé è anche questa una soluzione, poi ottenere in questo caso una soluzione "standard" in campo reale, magari tramite la funzione arcotangente, non riuscendo a vare questa sostituzione, non saprei.