NameNick321 mmm molto improbabile poiché, se gestito decentemente, dovrebbe essere lato server e non client quindi codice PHP del tipo <?php echo funzione_risposta_1(); ?>
cosa che appunto non vedi lato client (ovvero con ispeziona elemento o CTRL+U, sorgente pagina, dato che vedi la struttura della pagina web, già "renderizzato" quindi lato client).
Anche con Google Moduli non ne sono sicuro, non ho mai provato (ora sono da tablet non da PC, non ho modo di provarlo in questo momento).
Al limite, provare non ti costa nulla. Con ispeziona elemento, vedi appunto il nome dell'elemento (ID, classe) correlato con la risposta ad esempio (ovvero l'elemento "contenitore", del tipo "output_risultati") o andando sulle varie risposte, vedi se viene indicata una differenza fra quelle sbagliate e quella corretta: in tal caso (caso molto fortunato) la gestione è stata fatta (coi piedi!) lato client, codice JavaScript e quindi potenzialmente visibile, altrimenti se è lato server (es. tipicamente PHP) salvo hackerare il sito, non puoi vedere queste info, l'elaborazione che porta al risultato.