NameNick321 cerca di vederle ad occhio queste cose (ne avevamo già parlato in un alteo esercizio, un po' di tempo fa): ovviamente 1 = qualcosa/qualcosa e in questo caso "qualcosa" = 1+3sin2(x) ovvero il denominatore. Quindi se accorpi il tutto in una frazione, a numeratore hai appunto 1+3sin2(x)-1 ovvero 3sin2(x), mentre a denominatore, MCD, ovviamente hai sempre 1+3sin2(x).