NameNick321 Ma io avrei preso solo quello dentro alla radice oppure tutto il denominatore
Sì infatti, anche io. Per le sostituzioni più efficaci, ci vuole "occhio" (abitudine dopo aver visto esercizi simili) o anche fortuna. Ok vendendo i passaggi ci può stare, ma effettivamente fare questa operazione mista in x e t come variabili, per elevare al quadrato e quindi eliminare la radice, mai e poi mai ci avrei pensato. Poi evidentemente funziona, ti dico che in nessun esercizio mi è capitata una cosa simile, da ciò che ricordo.