Se vai a scuola ti fissano un milione di verifiche orali e scritte, per non parlare di coloro che hanno gli esami di maturitá, un mese infernale. Se vai all’universitá devi metterti sotto perché a giugno inizia la sessione e non puoi iniziare a studiare a giugno, quindi il mese in cui esaurisci é sabato. Certo, anche a dicembre devi studiare per la sessione di gennaio, ma quella di gennaio la trovo meno stressante perché non hai ancora fatto tutte le materie dell’anno accademico e inoltre a dicembre quantomeno ci sono le vacanze di Natale. Invece a maggio non si respira perché non c’è mai vacanza. L’unica festa é il primo maggio, ma chi se ne frega! Devi studiare a maggio per la seconda sessione + per gli esami della scorsa sessione che non hai passato e allo stesso tempo hai 8 ore di lezione al giorno. Io sto studiando solo 2 materie, il resto si rimanda alla sessione di settembre!!!