Ste Se non sono indiscreto che auto è? La normativa di produzione, le leggi poi, obbligano tutti i costruttori di auto dal 2018 in poi a montare sensori TPMS. Ad ogni sensore, corrisponde della manutenzione in più da effettuare ed al meccanico servono delle competenze in più e purtroppo non ha ancora esperienza con quei sensori, perché tutto è nuovo per lui. L'esperienza la sta facendo sulla tua auto. Purtroppo ne tu ne lui potete cambiare la legge e andare in giro senza questo sensore, perché l'auto è omologata in quel modo. Al massimo puoi prendertela con chi non ha settato bene il firmware quando ha montato i nuovi sensori. Siamo arrivati al punto di non poter più cambiare da soli una stupida batteria dell'auto.
Un altro problema potrebbe essere un fascio di cavi troppo compressi da non so che... sotto i sedili. La compressione crea una resistenza diversa da quella che dovrebbe ritornare alla centralina, di conseguenza accade quello che hai raccontato.
Io sto bene con la mia auto di 17 anni fa grazie al cielo. Finché va non la cambio, anche se so che non è più sicura. Per la sicurezza basta andare piano, su strade ben asfaltate, e prevenire gli errori degli altri.