NameNick321 ma no, cosa centra? Se sono "specchiati" come dici tu, semplicemente potrai avere verso opposto della forza (intendo la componente orizzontale, diciamo verso simistra o verso destra, quindi positiva o negativa a seconda della convenzione dei segni che hai preso).
Io ho parlato del caso limite alfa=0, ovviamente anche com alfa=90° è analogo, l'altro caso limite: con alfa=0 abbiamo piano orizzontale, alfa=90° piano verticale. Quindi a parte le reazioni fra triangoli, formule di trigonometria, pensa proprio all'applicazione fisica, in un piano orizzontale non avresti alcuna componente verticale delle forze (intendo forze parallele al piano, ovviamente c'è poi la forza peso ma non centra), viceversa in un piano verticale non avresti componente orizzontale delle forze parallele al piano.
Quindi quando ti trovi un valore alfa generico, se proprio hai dubbi su seno e coseno, tu immagina di portare alfa a 0 oppure a 90 gradi e vedi quale componente si annulla (quindi annulli il seno o il coseno dell'angolo).