Nadia è abbastanza semplice, per questo motivo: se A e B sono dalla stessa parte (cioè la retta r NON passa in mezzo fra loro) e sono alla stessa distanza dalla retta ovvero 4 cm (distanza = segmento più breve, quindi nella geometria piana è ortogonale alla retta), allora è dimostrato che per i punti A e B passa una retta parallela ad r. Ripeto, dato che entrambi i punti sono equidistanti da r. Ecco il disegno.
