Il valore assoluto si può omettere perché in un intorno di 3 la funzione é composta da funzioni continue e
(3-1)/3 = 2/3 > 0 => esiste un intorno di 3 in cui l'argomento del valore assoluto ad esponente é positivo
Inoltre f(3) = yo = e2/3
f'(x) = e^((x-1)/x) * (0 + 1/x2)
f'(3) = 1/9 * e2/3
y - e2/3 = e2/3/9 (x - 3)
y = e2/3/9 * (x + 6) é l'equazione della tangente richiesta.
Vediamolo graficamente per riscontro
https://www.desmos.com/calculator/vdzkml0rj7