NameNick321 beh, nel dubbio fai sempre lo sviluppo in serie di Taylor, il modo da avere poi una forma polinomiale. Al primo ordine non è sufficiente, quindi arrivi al terzo ordine (il secondo ordine per la funzione seno è zero, dato che d"=-sin(0)=0).
Non è di per sé un limite notevole, appunto come sin(x)/x =1 per x-->0, se ci pensi però, il cosiddetto "limite notevole" anche qui deriva dal fatto che sin(x) ≈ x + O(x2)
Quindi sin(t) ≈ t - t3/6 + O(t4)
Risulta: (t-(t-t3/6))/t3 = (t3/6)/t3 = 1/6