Sophia sicuramente mi viene in mente Fahrenheit 451 (Ray Bradbury, 1953). Più che incendiare edifici, vengono incendiati i libri e altro materiale cartaceo, per obbligo di legge. Il significato di questo romanzo distopico di fantascienza, quindi il significato dell'incendio dei libri, è quello di eliminare la cultura, eliminare il passato, per creare una società "perfetta" in cui il potere centrale, lo stato, ha il totale controllo.
I libri sono materiale illegale perché la società deve "proteggersi" dalle persone che potrebbero rivolgersi al pensiero, indotte a tale attività dai libri; la televisione è presente non come strumento di educazione ed oppressione, ma come un riempitivo volontario della vita quotidiana, la tv non veicola nessun contenuto, è solo intrattenimento puro
Chiaramente un'esagerazione in stile 1984 di George Orwell (1949), rende però l'idea di quale sia il messaggio e, per riprendere la tua domanda, sicuramente possiamo dire che nel romanzo "l'incendio ha un significato".