GTA VI (ce) un Ologramma potrebbe rappresentare un altro ologramma
di questo ne avevamo già parlato (vedi: Se un ologramma deve rappresentare un ologramma), tecnicamente è possibile anche se piuttosto complesso (l'utilità poi?). Tramite l'uso di un laser, opportunamente gestito da un software, rappresenti un'immagine e, volendo, questa immagine potrebbe essere la rappresentazione del procedimento che crea un ologramma, quindi la rappresentazione del computer e proiettore con un fascio di luce a forma di un'immagine di qualche tipo, quello che il secondo ologramma vorrebbe rappresentare. Tecnicamente è anche possibile la cosa, se poi abbia senso, è un altro discorso.
Per quanto riguarda la classificazione, diciamo che gli ologrammi si possono principalmente suddividere in:
- ologrammi trasmissivi (tecnica più comune)
- ologrammi a riflessione (riflessione tramite uso di specchi)
- ologrammi ibridi, misti
Prenderà sempre più piede la tecnica degli Ologrammi di computer-generated (CGH), quindi tramite un software (partendo da un modello 3D, anche con possibili animazioni) si possono rappresentare oggetti virtuali, che non esistono nella realtà! Altrimenti con una tecnica tradizionale avresti solo la rappresentazione, replica di un oggetto reale precedentemente illuminato (tramite fascio di luce, laser, ecc) e "ricreato" (opportuna riflessione delle onde luminose) con questa tecnica.