La conoscenza e lo studio del latino concretamente cosa vi ha insegnato o per cosa può essere effettivamente utile? Mi rivolgo a chi ha frequentato un liceo scientifico ma soprattutto quello classico.
Io la trovo una lingua affascinante ma è questione di gusti soggettivi. Adoro leggere i classici ma anche Leopardi e Dante sebbene non scrivessero in latino ma in italiano volgare.
Non so nemmeno se al giorno d'oggi esistono messe celebrate interamente in latino. Chissà...
Voi invece?
No risposte volgari o senza senso per favore. Passate oltre se non è di Vs interesse questa domanda, grazie.