Qua in piemonte ad esempio io ho preso 3 anni fa un auto da 22.000€ circa.. e trattandosi oramai di una cifra assolutamente normale per pressoché qualsiasi auto nuova.. non ho mai vissuto questa preoccupazione.
Ci sono talmente tante altre auto analoghe in circolazione.. che secondo me... può avere un senso aver paura che ti rubino l'auto solamente per chi ha auto da 100.000€ e più.
Quello che intendo dire è che (almeno qua in piemonte) è una preoccupazione surreale il fatto di aver paura che qualcuno ad esempio ti rubi l'auto da 40.000: Nessuno te la ruberà mai. Ce ne sono millemila in circolazione anche di quella fascia di prezzo.
Bisogna proprio andare sul lusso perché quella preoccupazione sia un minimo fondata. E questo porta alla considerazione immediatamente successiva: A che pro spendere tanto più della media, per un auto?
Chiaramente in vari posti cambia il valore medio del parco auto. Ma il punto sostanziale rimane sempre lo stesso ed è quello che bisogna comprare un auto che sia di valore analogo alla gran parte di quelle in circolazione e non superiore. Questo fatto renderà praticamente nullo l'interesse nel rubarla. Oltre a questo magari nasconderle un geolocalizzatore in modo da sapere dove la portano ed eventualmente andarsela a recuperare (come è capitato tante volte). Oggi tutti i beni di un certo valore dovrebbero essere geolocalizzati, visto che installare questi meccanismi oramai costano pochissimo. E in un auto hai così tanto spazio per nasconderlo che non lo trovano.
Infatti nella stragrande maggioranza dei casi chi ha geolocalizzato l'auto la ritrova. (solitamente abbandonata da qualche parte) magari gli avranno smontato dei pezzi etc. Però almeno la ritrova. Sempre meglio che perderla del tutto.