Gabriel interessante, ne avevamo già parlato in alcune occasioni, ad esempio qui: colonizzare Marte?
Sì, avevo sentito anche io i vari rumors con Elon Musk ecc (guarda caso l'attuale spinta alla corsa dei privati in questo settore). Nel 2016 SpaceX di Elon Musk ha dichiarato che l'uomo su Marte sarebbe andato verso il 2024-2026, costruendo poi una colonia permanente di 80.000 persone (sì, come no 😅).
Nella realtà però, tirando le somme, abbiamo:
- realisticamente verso 2050 inizieranno le prime missioni umane su Marte (non prima, la NASA parlava inizialmente del 2030 e poi l'ente stesso ha rilanciato al 2038, visto l'andamento occorre necessariamente la spinta dei privati e comunque si andrà di certo sempre a posticipare, non anticipare)
- il programma Artemis, che porterà nuovamente l'uomo sulla Luna, è costato 86 miliardi di dollari (il programma Apollo, che aveva portato l'uomo sulla Luna la prima volta, attualizzato ad oggi sarebbe costato 288 miliardi di dollari)
- il progetto per portare l'uomo su Marte ha un costo stimato di 6900 miliardi di dollari (confronto con il PIL italiano di circa 2000 miliardi circa)
- con le tecnologie attuali, nelle migliori condizioni occorrono sei mesi per andare (Terra-Marte) e sei mesi per tornare (Marte-Terra), quindi un anno intero di solo viaggio
Nella pratica ci sono studi, progetti, ma con la tecnologia attuale siamo ancora ben lontani (costi a parte) per renderla davvero una missione realizzabile.
Vedi anche: NASA: progetto di simulazione 1 anno di vita su Marte