NameNick321 sì certo, un esponenziale è sempre maggiore di zero in R, non è mai negativo. Infatti tende a zero (limite) quando l'esponente tende a -infinito (chiaramente nel caso non ci sia restrizione es. ex va bene, mentre e√x evidentemente no perché ha la restrizione che esclude x negativo). Non oltrepassa questo limite.
Diciamo quindi che non ha senso studiare il segno in questo caso, lo metti sempre positivo (nel dominio) poiché è un esponenziale.
L'esponenziale deve avere base positiva (numero di Nepero o anche algro es. 2x, 10x, ecc) poiché se fosse negativa avresti un andamento oscillante del tipo (-1)x, definita solo per numeri interi quindi nel campo dei numeri reali non sarebbe ammessa.