user7366 Spooky Ougi - Nintendo Lover è ironico, Pai: si parla di interessi, di passioni a livello di passatempi (come per te può essere il calcio), non di attività esclusive praticate in modo continuativo, totalizzante, magari ossessivo, compulsivo e patologico, a discapito di qualsiasi altra cosa (studio, lavoro, famiglia, vita sociale). In modo "sano," equilibrato, si può videogiocare a qualsiasi età, senza limiti verso l'alto. I casi che descrivi esistono, sì; ma "sani" ed equilibrati non sono.