Bobi si. E cercando su internet molti siti dicono lo stesso tra cui youmath che sicuramente conoscerai.
Con Re(z) si inculca la parte reale mentre con Im(z) l’immaginaria, anche sul piano di Argand Gauss si riportano queste scritte sugli assi, al posto dei classici “asse x e asse y”