GiovaneLatinista2003🏛 Bhe la cosa ha senso, perché in Italia fino a poche ventine di anni fa c'era ancora il meccanismo dei livelli, un meccanismo medievale, simile all'enfiteusi, dunque il "proprietario terriero" era raro, perché appunto il terreno veniva concesso al livellario con un contratto d'affitto e l'obbligo di migliorarne la qualità e le prestazioni.
Oggi il meccanismo dei livelli non funziona più, benché ancora la dicitura sia utilizzata dal catasto.