Giulio_M Il fatto che molti siano ancora fermi a 10 รจ la stessa cosa che avvenne con 8, dove quasi nessuno effettuรฒ il passaggio dal 7, mentre invece il 10 vide un boom di installazioni. Puรฒ essere che il voler sempre alternare i sistemi sia proprio una strategia da parte di Microsoft. D'altronde se uno ha ancora un PC funzionante con un sistema efficiente, molto probabilmente lo tiene cosรฌ, perciรฒ quelli che installano il nuovo sistema sono pochi e Microsoft ha cosรฌ la possibilitร di tastare il terreno, correggere i bug, ecc. Quando poi sono pronti a rilasciare il vero sistema, che altro non รจ che una rivisitazione del precedente, ecco che lo acquistano in molti, dato che ormai sono passati parecchi anni e moltissima gente ormai deve cambiare PC. Se noti dalla scaletta che ho scritto nella mia risposta, tutti i sistemi con la X rossa cambiavano parecchio a livello di grafica e usabilitร dal precedente (l'unico caso anomalo รจ XP, per il resto tutti seguivano questa tradizione). Mi viene quindi da pensare che 11 sia solo un SO di test, esattamente come lo erano stati 8 e Vista, prevedendo che lo avrebbero installato in pochi dato che 10 va ancora benissimo. Usando come cavie i pochi utenti che lo adottano capiscono cosa migliorare in vista del rilascio del vero sistema, ossia 12.