NameNick321 ma no, probabilmente è a livello di interpretazione del software (comsideralo um errore, un "bug"). Come detto la forma matematica è coincidente, se provi a scrivere y=(x-1)^(1/3)
anche su Google, viene mostrato il grafico in tutto R, come giusto che sia. Ma lo vedi anche se scegli dei valori a caso, tu dicevi x>=1 allora prendiamo invece x=0. Risulta (-1)1/3 che è definito in R ed uguale a -1. Infatti (-1)(-1)(-1) = -1.
Non sono due funzioni diverse (anche il libro, decisamente nosense), attenzione che a volte anche i software possono interpretare e quindi eseguire in modo non corretto.