Puoi creare un nuovo account locale dal Pannello di Controllo ed eliminare quello vecchio. Per aprire il vecchio pannello fai una ricerca nel menu Start o nella barra di ricerca, oppure premi i tasti Windows+R e scrivi "control" nella casella di testo. Nel pannello ti consiglio di mettere le icone grandi e dopo aver aperto "Account Utente" scegli "Gestisci un altro account" e quindi "Aggiungi account utente" e dalla finestra che si aprirà devi scegliere "Accedi senza un account Microsoft..." e poi cliccare sul pulsante "Accunt Locale". Dopo aver inserito i dati richiesti clicca sul pulsante "Successivo" per completare la procedura, e poi clicca sul nuovo account creato e poi su "Cambia tipo di account" e cambialo in "Administrator" e conferma. Ora puoi disconnettere l'utente attuale e accedere al nuovo account. Windows impiegherà qualche minuto per prepararlo e al termine ti presenterà la schermata per personalizzare la configurazione (come al primo avvio dopo una nuova installazione del sistema) e poi potrai rientrare nel "Pannello di controllo" e seguire i passaggi precedenti per tornare alla finestra "Gestisci un altro account", dove potrai selezionare l'account precedente per eliminarlo, scegliendo di mantenere i file, in modo da poterli recuperare dalla cartella che verrà creata sul desktop e riposizionarli nelle relative cartelle del nuovo account.
Meglio comunque se fai prima un backup su supporto esterno, nel caso qualcosa andasse storto durante la procedura di eliminazione dell'account.