GTA VI (ce) no, non proprio. Diciamo che, in genere per una persona sana assumere piccole quantità di alcol ha effetti trascurabili (grandi quantità sono comunque nocive per chiunque): l'alcol favorisce la circolazione, vasodilatazione, tuttavia in piccole quantità l'effetto è quasi trascurabile mentre in grandi quantità avresti gli altri effetti collaterali.
Ad esempio uno studio che avevo letto qualche anno fa su Le Scienze, aveva dimostrato che il vino contiene antiossidanti, ma per assumerne una quantità significativa, al pari di altre fonti alimentari, dovresti bere varie bottiglie di vino, cosa che sarebbe poi catastrofica per altri aspetti, ovviamente.
Quindi semplicemente: se ti piacciono gli alcolici (di qualunque tipo) berne una quantità non eccessiva, "usando la testa", lo puoi fare. Se non ti piacciono, non ha senso farlo. Analogamente a certi cibi (dolci, ecc) non pensare che "facciano bene alla salute" assumendoli per tale scopo. Ricorda che in generale, salvo particolari controindicazioni, è quasi sempre la quantità a fare la differenza fra "vitamina" e "veleno".