Amber❤️ qui trovi la lista delle versioni di Microsoft Windows, nel corso degli anni: it.wikipedia.org/wiki/Versioni_di_Microsoft_Windows
Windows '98 per l'epoca era molto valido, ovvio che poi in pochissimi anni, con l'arrivo e dominio assoluto di Windows XP, quest'ultimo ha segnato la storia. Erano anni in cui la crescita e miglioramento di prestazioni (sia hardware che software) si vedeva in modo deciso, molto più di oggi. Dopo il '98 ci sono state le parentesi Windows 2000 (più orientato all'ambito server) e Windows ME (Millennium Edition) a cui ho dedicato anche una discussione e non solo (vedi Windows ME (Millennium Edition), un computer... per cani!), versioni che però quanto funzionalità e popolarità sono state ben lontane dall'essere un successo.
Dopo Windows XP c'è stato Windows Vista che è durato poco, bella l'idea di grafica e funzionalità che in pratica ha creato la strada per l'arrivo di Windows 7, molto valido: diciamo che Vista era un primo tentativo, rilasciato troppo in fretta e quindi instabile, pieno di bug (oggi invece semplicemente ritardano la data di rilascio, come spesso accade, piuttosto che mettere suo mercato qualcosa di incompleto).
Diciamo che dopo Windows 7 c'è stata una tendenza che personalmente non mi piace, ovvero "spingere tutto in direzione mobile" (software chiamati "app", icone squadrate in stile touch...) con Windows 8 (che ha avuto poco successo, rimpiazzato da Windows 10 diciamo in modo analogo a quanto accaduto fra Vista e 7); questo perché c'era anche il progetto Windows Phone, compresa la partnership con Nokia, poi in pochi anni tutto fallito, era troppo distante dal mercato Android e iOS (inizialmente seppure limitato, competitivo con il prezzo, poi però con l'arrivo di telefoni cinesi di buona qualità e prezzi bassi, che usavano Android, il sistema Windows Phone proprio non aveva più senso di esistere). La tendenza è comunque rimasta questa, poi con Windows 10 e l'attuale Windows 11 (di fatto un aggiornamento grafico di Windows 10 con sola finalità di marketing della peggior specie da parte di Microsoft, che spinge ad un inutile consumismo). Di fatto quanto usabilità, diciamo che Windows 10/11 sono comunque nel complesso ben funzionali.
Ho scritto un bel po' di concetti, in questo modo ho fatto una lista dei punti più importanti 🙂