A proposito di simulatori per navi, da un articolo di wired.it: l'azienda Fincantieri S.p.A. fa uso di un simulatore sviluppato ad-hoc, che tramite realtà virtuale consente di manovrare il mezzo e gestire la logistica (imbarcare le persone, ecc) nel modo più realistico possibile.
Simulatori di questo tipo (e analogamente per gli aerei) sono molto importanti per consentire al personale di fare esperienza, senza rischio e danni e con costi totali praticamente nulli.
