Esempi ce ne sarebbero molti, ovviamente, come esempio posso riportare la Casa sulla cascata di Frank Lloyd Wright. Si tratta nello specifico di "architettura organica".

Diciamo che nell'architettura organica e nel decostruttivismo si trovano esempi interessanti di questo tipo, "architettura stravagante", fra cui appunto anche il Guggenheim di Bilbao che ha già citato Mulligan e che ho visitato anche io a novembre 2010, in gita scolastica. Esteticamente merita, senza dubbio, molto più particolare visto dall'esterno rispetto all'interno. Certo è che questi "eccessi" di estro architettonico non sempre fanno bene i conti con due cose, funzionalità (compreso microclima) e soldini (pareti rivestite in titanio e acciaio galvanizzato, ecc).