*Cogito Ergo Sum, volevo citare anche io la frase di Cartesio 🙂
user7288 infatti la cosa non è possibile, vedi anche Conoscete il solipsismo?
Seguendo in modo rigoroso tale corrente di pensiero, possiamo affermare con certezza solo della nostra esistenza ("penso dunque sono", ci sono, io esisto) mentre in senso stretto, non possiamo esprimerci riguardo al mondo esterno: io esisto poiché ho consapevolezza interiore, tutto il resto potrebbe essere frutto della mia mente.
Questa è una linea di pensiero estrema, nella pratica è più diffusa e sensata un'opionione di soggettivismo ovvero che la realtà viene filtrata in vario modo (dai sensi, dall'intelletto) e che quindi noi ne avremmo inevitabilmente sempre una percezione distorta, sia per fattori universali (ad esempio il nostro modo di concepire spazio tridimensionale e tempo unidimensionale e con un unico possibile verso di percorrenza), sia per fattori individuali (ad esempio un daltonico ha dei "filtri" aggiuntivi nella sua percezione della realtà esterna). Questo lo accettiamo, è ben diverso però da un'opinione così estrema tale da affermare o ipotizzare che nessuna delle altre persone, oggetti ecc faccia parte della realtà.
Potrei dire che noi utenti principali che interagiamo siamo sicuramente tutti reali, un bot sarebbe ben più "stabile" nei comportamenti e di certo non scriverebbe alcune cose che capita di leggere 😅