user0101 comportamenti anomali, in generale. Diciamo che "hackerato" è molto generico, potresti essere sotto intercettazione? Quindi interferenze, eventuali rumori insoliti anche a riposo, ecc. Oppure (più probabile) un virus, malware, che può agire in vario modo (tralasciando lo stealing, furto di dati es. login delle varie applicazioni, siti web o ransomware che di fatto blocca tutto chiedendoti un riscatto - quindi non hai dubbi su cosa sia accaduto e riceveresti anche notifiche "qualcuno ha eseguito l'accesso, blocca accessi non autorizzati"...), anche ad esempio far girare un'applicazione in background (il telefono si surriscalda di più , l'autonomia è inferiore, ecc) e questo "magheggio" sfrutta il più delle volte il mondo crypto, in particolare crypto-mining, ovviamente l'operazione di mining di Bitcoin e altre criptovalute è molto dispendiosa energeticamente, oltre a comportare usura dei componenti CPU/GPU, in questo modo viene sfruttata una vittima inconsapevole (un poco uno, un poco l'altro ecc) e l'attaccante in pratica sta eseguendo mining senza spese, quando il mining ha successo (si vedano relativi approfondimenti in caso) ovvero viene indovinata la chiave di hash che sblocca il successivo blocco di valuta virtuale, in pratica ottiene la ricompensa "gratis" anziché dover fare i conti con una spesa energetica. Altri tipi di attacco alle persone comuni (intendo dire, attacchi ad-hoc hanno senso per grandi aziende o personaggi come Trump, non per i comuni cittadini) sono "malvertising", ottenere il controllo del dispositivo per mostrare ad esempio tramite il browser più pubblicità del dovuto; ad ogni visualizzazione o clic, l'attaccante ottiene una ricompensa (es. 0,02€) dato che si tratta di annunci pubblicitari. Questo è molto diffuso e molto versatile.
Come detto quindi, un'eventuale anomalia, di qualunque genere, può indicare (non è certo, ma possibile) una manomissione di qualche tipo, un malware. Poi a seconda dei casi, le anomalie saranno di un tipo piuttosto che di un altro.