
Altro scontro tra dischi, rimaniamo in ambito diciamo Hard Rock/Glam Metal, un'altra band che i miei adoravano (e adorano tutt'ora) che però a me non ha mai detto nulla sono gli Scorpions, band tedesca che ha fatto il botto con le solite ballatone del cazzo, dico subito che la voce del cantante non mi è mai piaciuta, troppo canonica per i miei gusti, senza personalità, boh, va be' addentriamoci nel disco che ho scelto, ovvero "Love at first sting" che è uno di quelli che ha venduto di più e che li ha lanciati definitivamente:
I pezzi sono un Hard Rockettino abbastanza scialbo, suonati anche discretamente però a livello compositivo lasciano molto a desiderare, se li ascoltate ve ne renderete conto anche voi, anche la strafamosa "Rock you like a Hurricane" boh è un pezzo ascoltabile ma nulla più, molto canonico, "Still loving you" ha ROTTO IL CAZZO, per me è un pezzo orribile, per il resto non c'è molto altro da dire, i pezzi sono tutti molto blandi, alcuni sufficienti ma solo grazie ai soli di chitarra che alzano un po' il livello, forse l'unico pezzo decente è "The same thrill", non mi fa impazzire però perlomeno ha un minimo di grinta e velocità. Facendo la media esce fuori un 5,5 e poco più
Ma ora passiamo all'altro disco che ho scelto, "Knights of the few thunder" dei TNT, band norvegese che come molte altre è stata oscurata da appunto band come Scorpions e altre che non meritavano assolutamente sto successo interplanetario del cazzo
Prima di tutto il disco si apre con la discreta "Seven Seas", già qua notiamo che le chitarre suonano molto meglio di quelle degli Scorpions, il cantante è bravo, negli acuti mi ricorda un cantato alla Queensryche misto a Dream Theater, "Ready to leave" è un pezzo più melodico ma comunque accettabile, "Klassisk romance" è una strumentale acustica molto bella, "Last summer's evil" carina, "Without your love" è la ballatona, niente di che ma MEGLIO di Still loving you, "Tor with the hammer" parte con un solo di batteria e un riff di chitarra quasi Speed Metal, veramente un buon pezzo, breve ma d'impatto, sfiora quasi il Power Metal americano, davvero niente male, bellina anche "Break the ice", un misto tra Judas Priest e Great White, pezzo melodico nel ritornello ma bello carico, carina "U.S.A.", "Deadly metal" è STUPENDA, un pezzo molto alla Judas Priest, quasi Speed Metal, "Knights of the thunder" anche questa è bella, è una mezza ballata ma per niente moscia, ricorda un po' Balls to the wall degli Accept quando arriva la tastiera. Insomma, non un capolavoro però SUPERIORE a sto dischetto degli Scorpions e incredibilmente sottovalutato, un disco da 6,5, anche qualcosina in più, vi invito a dargli un ascolto
Sono sempre più convinto che le cosiddette "band di successo" siano state scelte a tavolino per appiattire sempre di più i gusti della gente, datemi pure del complottista ma per me è così, se al posto degli Scorpions mettevi i TNT secondo me non sarebbe cambiato chissà che, anzi sarebbe stato meglio, vabbè...
Come al solito ditemi che ne pensate e se vi piace questa rubrica...