user0102
"L'ethical hacker è un professionista con sofisticate conoscenze in ambito cyber security, in grado di individuare e prevenire le vulnerabilità che possono minacciare un’infrastruttura informatica.
Conosciuto anche con il nome di white hat (antagonista dei cosiddetti black hat), l’ethical hacker è un esperto di sicurezza informatica capace di simulare, anticipare e prevenire attacchi informatici. Più nello specifico, l’ethical hacker simula attacchi al sistema informatico dell’azienda di riferimento al fine di individuare eventuali falle1.
L’ethical hacker è dunque in grado di infiltrarsi in reti protette (penetration test), di testare l’efficacia dei sistemi di sicurezza aziendale e di valutare l’efficacia delle misure adottate fino a quel momento.
Tra i principali compiti che l’ethical hacker solitamente svolge ritroviamo:
- eseguire penetration test di infrastrutture IT e applicazioni web;
- scannerizzare le porte di accesso ai sistemi, al fine di identificare quelle erroneamente aperte;
- verificare la sicurezza dei dati sensibili e privati, come quelli legati ai pagamenti, ai login o alle password;
- simulare attacchi hacker."
Fonte e approfondimenti: https://www.techyon.it/articoli/ethical-hacker-chi-e-cosa-fa-competenze.html