user0102 Garantire a tutti gli individui la possibilità e il diritto (giuridicamente tutelato) di compiere delle scelte, sia relative alla vita privata che a quella professionale, senza discriminazioni connesse a sesso, genere, religione e convinzioni personali, origine etnica, disabilità, età, orientamento sessuale o politico (esempio di non-parità: stesso lavoro, incarico, competenze, professionalità, risultati, stesso titolo di studio..., ma una donna viene pagata meno di un uomo, solo ed esclusivamente perché donna).